Fotografia e letteratura per raccontare un territorio. Un soggiorno tra mare e industria petrolchimica. Il progetto del nostro docente Paolo Mazzo.
Fotografia per raccontare.”La giusta distanza” è il titolo di questo progetto del fotografo e nostro docente Paolo Mazzo.
“Per alcuni fotografi, prima di fare un’immagine, c’è una parte di messa in scena incredibile. Inquadrare l’immagine è un niente, io non mi metterei mai a fare una cosa così. Vorrei che quasi niente mi facesse scattare qualcosa di complesso. Io azzero tutto…”
Nel progetto “Casa” la nostra Silvia Pais racconta il rapporto con la sua famiglia e il luogo dove è nata e cresciuta.
“Io celebro le star, non le smaschero, non sono interessato alle persone, ma al loro involucro, a quello che proiettano nel mondo”
Nel progetto “Beyond Flesh” il nostro docente Mirko Fin, ispirandosi liberamente al Mercante di Venezia indaga la natura dell’essere umano.
“Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»”
Nel progetto “Mastini Chronicles” il nostro Nicola Vivian racconta i giocatori di football americano attraverso le immagini.
“La cosa che preferisco è andare dove non sono mai stata.”
“Il ritratto che faccio meglio è quello della persona che conosco meglio.”
Nel progetto “Il Respiro di Poveglia” la nostra docente Beatrice Mancini racconta l’isola attraverso le immagini.